Riuscirà la testa di serie n. 1 imbattuta e il campione nazionale in carica della Carolina del Sud a chiudere il cerchio? O ci saranno dei rallentamenti lungo la strada fino al 2 aprile?
L’intero girone del torneo NCAA femminile a 68 squadre è completo, ponendo le basi per un emozionante 40° evento annuale March Madness.
Dawn Staley e i Gamecocks, guidati da due volte National Player of the Year, 2022 SEC Player e Female Athlete of the Year e 2022 Naismith Defensive Player of the Year Aliyah Boston, sono entrati come i favoriti d’America.
Ma potrebbero essere detronizzati?
Il veterano delle Final Four Stanford è sempre una minaccia, e Indiana e Virginia Tech stanno cercando di fare rumore dopo aver guadagnato il seme numero 1 per la prima volta.
Ecco una guida completa a March Madness 2023 dalla parte delle donne, compresi i semi, come guardare e altro per l’annuale torneo femminile NCAA.
Come guardare, in diretta streaming, le partite di Women’s March Madness nel 2023
Il torneo femminile NCAA 2023 inizierà mercoledì 15 marzo con le prime quattro partite. Tutti i giochi andranno in onda sulla famiglia di reti ESPN, tra cui ESPN, ESPN2, ESPNU, ESPNews e ABC. I giochi saranno anche trasmessi in live streaming su ESPN+, l’app ESPN e Sling TV.
Girone March Madness femminile 2023
Regione di Greenville 1
(1) Carolina del Sud 72, (16) Stato di Norfolk 40
(8) Florida meridionale 67, (9) Marquette 65 (OT)
(5) Oklahoma contro (12) Portland
(4) UCLA contro (13) Stato di Sacramento
(11) Stato del Mississippi 81, (6) Creighton 66
(3) Notre-Dame 82, (14) Utah meridionale 56
(7) Arizona 75, (10) Virginia Occidentale 62
(2) Maryland 93, (15) Santa Croce 61
Regione di Greenville 2
(1) Indiana 77, (16) Tennessee Tech 47
(9) Miami (Florida) 62, (8) Stato dell’Oklahoma 61
(12) Costa del Golfo della Florida 74, (5) Stato di Washington 63
(4) Villanova contro (13) Stato di Cleveland
(6) Michigan 71, (11) UNLV 59
(3) LSU 73, (14) Hawaii 50
(10) Princeton 64, (7) NC Stato 63
(2) Utah 103, (15) Gardner-Webb 77
Regione di Seattle 3
(1) Virginia Tech 58, (16) Chattanooga 33
(9) Stato del Dakota del Sud 62, (8) USC 57
(12) Toledo 80, (5) Stato dell’Iowa 73
(4) Tennessee 95, (13) San Luigi 50
(6) North Carolina contro (11) St. John’s
(3) Stato dell’Ohio 80, (14) James Madison 66
(7) Baylor contro (10) Alabama
(2) UConn 95, (15) Vermont 52
Regione di Seattle 4
(1) Stanford 92, (16) Sacro Cuore 49
(8) Ole Miss 71, (9) Gonzaga 48
(5) Louisville contro (12) Drake
(4) Texas contro (13) Carolina orientale
(6) Colorado contro (11) Middle Tennessee
(3) Duca contro (14) Iona
(10) Georgia 66, (7) Stato della Florida 54
(2) Iowa 95, (15) Louisiana sudorientale 43
Girone Full Women’s March Madness 2023
(illustrazione SN)
Programma della follia di marzo delle donne 2023
Primi Quattro
mercoledì 15 marzo
Risultati
(16) Sacro Cuore 57(16) Meridionale 47
(11) Stato del Mississippi 70(11) Illinois 56
giovedì 16 marzo
Risultati
(16) Tennessee Tech 79, (16)Monmouth 69
(11) San Giovanni 66, (11) Purdue 64
Turno 1
Venerdì 17 marzo
Risultati
(8) Florida meridionale 67, (9) Marquette 65 (OT)
(7) Arizona 75, (10) Virginia Occidentale 62
(10) Georgia 66, (7) Stato della Florida 54
(1) Carolina del Sud 72, (16) Stato di Norfolk 40
(2) Maryland 93, (15) Santa Croce 61
(6) Michigan 71, (11) UNLV 59
(3) Notre-Dame 82, (14) Utah meridionale 56
(2) Iowa 95, (15) SE Louisiana 43
(3) LSU 73, (14) Hawaii 50
(1) Virginia Tech 58, (16) Chattanooga 33
(11) Stato del Mississippi 81, (6) Creighton 66
(1) Stanford 92, (16) Sacro Cuore 49
(2) Utah 103, (15) Gardner-Webb 77
(9) Stato del Dakota del Sud 62, (8) USC 57
(10) Princeton 64, (7) NC Stato 63
(8) Ole Miss 71, (9) Gonzaga 48
sabato 18 marzo
Gioco
Ora (ET)
tv
(16) Tennessee Tech contro (1) Indiana
11:30
ESPN2
(13) Saint Louis contro (4) Tennessee
1 pm
ABC
(14) James Madison contro (3) Stato dell’Ohio
13:30
ESPN2
(9) Miami (Florida) contro (8) Stato dell’Oklahoma
14:00
ESPN
(12) Costa del Golfo della Florida contro (5) Stato di Washington
2:30 del pomeriggio
ESPNU
(15) Vermont contro (2) UConn
15:00
ABC
(12) Toledo contro (5) Stato dell’Iowa
15:30
ESPN2
(11) St. John’s contro (6) Carolina del Nord
4 pm
ESPN
(13) Cleveland State contro (4) Villanova
17:00
ESPNU
(10) Alabama contro (7) Baylor
5:30 di pomeriggio
ESPN2
(11) Middle Tennessee contro (6) Colorado
19:00
ESPNews
(12) Drake contro (5) Louisville
19:30
ESPN2
(12) Portland contro (5) Oklahoma
21:00
ESPNU
(14) Iona contro (3) Duca
21:30
ESPN2
(13) Carolina orientale contro (4) Texas
22:00
ESPN
(13) Stato di Sacramento contro (4) UCLA
23:30
ESPN2
Turno 2
I tempi del Round 2 saranno finalizzati dopo il completamento del Round 1 di sabato.
domenica 19 marzo
Abbinamento
Ora (ET)
tv
(8) Florida del sud contro (1) Carolina del sud
1 pm
ABC
(10) Georgia contro (2) Iowa
15:00
ABC
(11) Stato del Mississippi contro (3) Notre Dame
15:30
ESPN
(9) Stato del South Dakota contro (1) Virginia Tech
17:00
ESPN2
(7) Arizona contro (2) Maryland
5:30 di pomeriggio
ESPN
(10) Princeton contro (2) Utah
19:00
ESPN2
(6) Michigan contro (3) LSU
19:30
ESPN
(8) Ole Miss contro (1) Stanford
21:30
ESPN
lunedì 20 marzo
Gioco
Ora (ET)
tv
da definire
4 pm
ESPN2
da definire
18:00
ESPN2
da definire
19:00
ESPN
da definire
19:00
ESPNU
da definire
20:00
ESPN2
da definire
21:00
ESPN
da definire
21:00
ESPNU
da definire
22:00
ESPN2
Dolce 16
Venerdì 24 marzo
Gioco
Ora (ET)
tv
da definire
2:30 del pomeriggio
ESPN
da definire
17:00
ESPN
da definire
19:30
ESPN
da definire
22:00
ESPN
sabato 25 marzo
Gioco
Ora (ET)
tv
da definire
11:30
ESPN
da definire
14:00
ABC
da definire
4 pm
ESPN2
da definire
18:30
ESPN2
Elite Otto
domenica 26 marzo
Gioco
Ora (ET)
tv
da definire
19:00
ESPN
da definire
21:00
ESPN
lunedì 27 marzo
Gioco
Ora (ET)
tv
da definire
19:00
ESPN
da definire
21:00
ESPN
Finale Quattro
Venerdì 31 marzo
Gioco
Ora (ET)
tv
da definire
19:00
ESPN
da definire
21:30
ESPN
Campionato nazionale
domenica 2 aprile
Gioco
Ora (ET)
tv
da definire
15:30
ABC
Programma turno dopo turno
Girare
Date
Città
Primi Quattro
15-16 marzo
Siti universitari
Primo/Secondo turno
17-20 marzo
Siti universitari
Dolce 16/Elite Eight
24-27 marzo
Seattle; Greenville, Carolina del Sud
Final Four/campionato nazionale
31 marzo, 2 aprile
Dallas
Precedenti campioni del torneo femminile NCAA
Solo tre scuole hanno vinto campionati consecutivi; La Carolina del Sud è fortemente favorita per diventare la quarta. Si unirebbe a UConn, che ha vinto consecutivamente dal 2002 al 2004; Tennessee, che ha vinto tre vittorie consecutive dal 1996 al 1998; e Southern Cal, che vinse nel 1983 e nel 1984.
Ci sono state anche solo nove campionesse nazionali di basket femminile imbattute. UConn ha ospitato sei di loro, comprese le squadre 2013-14 e 2015-16 di Breanna Stewart; Le squadre 2008-09 e 2009-10 di Tina Charles e Maya Moore; La squadra 2001-02 di Sue Bird e Diana Taurasi; e la squadra 1994-95 di Rebecca Lobo.
Fanno parte del gruppo anche la squadra Baylor 2011-12 di Brittney Griner, la squadra Tennessee 1997-98 di Tamika Catchings e Chamique Holdsclaw e la squadra Texas 1985-86.
La Carolina del Sud può diventare la decima se riuscisse a superare intatta la follia. I campioni nazionali in carica entrano nel torneo sul 32-0 dopo aver vinto i titoli della stagione regolare e del torneo della conferenza della SEC.
Di seguito è riportato un elenco di tutti i campioni del torneo femminile NCAA dalla competizione inaugurale nel 1982.